Accesso
Dottori
Filler dinamico full face: ringiovanire in modo naturale

Filler dinamico full face: ringiovanire in modo naturale


Lun 17/02/2025 | Dott. Pierluigi Gigliofiorito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

L’invecchiamento cutaneo è un processo inevitabile, che con il passare del tempo lascia segni visibili sul nostro viso. Rughe, perdita di volume e tonicità, disidratazione della pelle e rilassamento dei tessuti sono solo alcune delle manifestazioni più comuni. 

Con il passare degli anni, la pelle perde elasticità e compattezza a causa di un rallentamento nei processi di produzione di collagene, elastina e acido ialuronico. Questi elementi fondamentali, naturalmente presenti nei tessuti cutanei, garantiscono alla pelle sostegno, idratazione e morbidezza.

A partire dai 30 anni, i primi segni dell’invecchiamento possono diventare visibili: rughe sottili, come quelle perioculari (le cosiddette “zampe di gallina”), e una leggera perdita di tonicità. Con l’avanzare dell’età, il riassorbimento osseo, il cedimento dei tessuti molli e la diminuzione della produzione di acido ialuronico contribuiscono a cambiamenti più evidenti. Le guance appaiono svuotate, i contorni del viso meno definiti e le rughe più profonde. La gravità, inoltre, accentua il rilassamento dei tessuti, provocando pieghe come le naso labiali e quelle conosciute come “rughe della marionetta”.

A quello che è il processo biologico di invecchiamento, si aggiungono poi i danni provocati da fattori esterni: l’esposizione al sole senza adeguata protezione, il fumo, l’inquinamento e uno stile di vita poco sano ed equilibrato, tutti fattori che accelerano il processo di invecchiamento cutaneo.

Correggere le cattive abitudini può essere un aiuto nel prevenire o ritardare la comparsa dei segni del tempo. È importante prendersi cura della propria pelle: protezione solare adeguata quando prima e durante l’esposizione al sole, puntuale routine di skincare giornaliera con prodotti specifici per la propria età e tipologia di pelle, alimentazione sana ed equilibrata, attività che aiutino a diminuire lo stress come passeggiate all’aria aperta, yoga o meditazione, e più in generale mantenere uno stile di vita sano. Poco si può fare, però, per il fisiologico rallentamento nei processi di produzione di collagene, elastina e acido ialuronico che si verifica con il tempo che passa. Per questo, si sono messi a punto trattamenti di medicina estetica sempre più efficaci, ed allo stesso tempo sempre meno invasivi.

Tra le ultime novità in medicina estetica per trattare i segni del tempo troviamo i filler dinamici, una classe avanzata di filler dermici che si distinguono dai tradizionali per la loro maggiore capacità di adattarsi ai movimenti naturali del viso, ringiovanendo la pelle ed i lineamenti in modo più naturale ed armonioso. I filler dinamici hanno come obiettivo la naturalezza dei risultati: ringiovanire il viso ripristinando i volumi, il tono e la compattezza, ma mantenendo sempre la naturale espressività.

Filler dinamici e filler tradizionali a confronto: una nuova generazione di trattamenti


I filler dinamici rappresentano una nuova generazione di trattamenti estetici progettati per integrarsi armoniosamente con i movimenti naturali del viso, superando alcune limitazioni dei filler tradizionali.

Ma il filler dinamico è molto di più di un dispositivo medico. È un concetto nuovo che abbina le caratteristiche del dispositivo ad una speciale tecnica di iniezione del prodotto che viene infiltrato in modo tale da seguire armoniosamente tutti i movimenti del viso. 

Per rendere il concetto più “social” si potrebbe dire che è un filler da reel e non da selfie! La chiave del successo risiede soprattutto nella tecnica di iniezione: il medico deve avere una profonda comprensione delle dinamiche facciali e condurre un’accurata valutazione delle esigenze del paziente. Un approccio personalizzato permette di ottenere risultati armoniosi e naturali, mettendo in risalto non solo la qualità del filler, ma soprattutto l’expertise del professionista, fondamentale per garantire elasticità e integrazione con i tessuti circostanti.

I filler tradizionali, pur essendo efficaci nel ripristinare i volumi e ridurre le rughe, tendono a conferire al volto un aspetto più statico che in alcuni casi potrebbe sembrare più artificiale. Questo perché agiscono riempiendo le aree depresse, ma senza considerare il dinamismo naturale del viso, ovvero la capacità dei tessuti di muoversi nel mimare le diverse espressioni facciali.

Al contrario, i filler dinamici sono formulati con materiali più elastici e flessibili, studiati per adattarsi ai movimenti naturali del viso. Questa caratteristica, unitamente alla tecnica di iniezione, permette di preservare la naturale espressività, garantendo un risultato più armonioso e naturale. La sensazione di “volto rigido”, spesso associata ai trattamenti di medicina estetica più datati, viene così eliminata.

Che cos’è l’acido ialuronico e perché viene utilizzato nei filler dinamici?


L’acido ialuronico è una molecola naturalmente presente nel nostro organismo, fondamentale per mantenere la pelle idratata, elastica e tonica. Si tratta di un glicosaminoglicano capace di trattenere grandi quantità di acqua, contribuendo a mantenere i tessuti cutanei voluminosi e ben idratati. Abbiamo visto che con l’età la sua concentrazione diminuisce, portando alla comparsa di rughe, secchezza e perdita di volume.

I filler dinamici full face a base di acido ialuronico sono progettati per reintegrare questa preziosa molecola nella pelle. Una volta iniettato, l’acido ialuronico si integra con i tessuti circostanti, idratando in profondità e stimolando la produzione di collagene. La sua particolare formulazione permette al filler di seguire i movimenti naturali del viso, e quindi ringiovanire il viso in modo naturale ed armonioso.

Le tecniche di filler dinamico mirano a trattare il viso nel suo complesso, intervenendo su diverse aree per ottenere un risultato equilibrato e armonioso. 

Le zone più frequentemente trattate sono le seguenti:
  • Guance e zigomi: per ripristinare i volumi persi e sollevare i tessuti.
  • Rughe nasogeniene e linee della marionetta: per ridurre le pieghe e donare freschezza al sorriso.
  • Labbra: per definire il contorno e aumentare il volume, mantenendo un aspetto naturale.
  • Linea mandibolare: per ridisegnare i contorni e ridurre il rilassamento.
L’acido ialuronico utilizzato nei filler dinamici presenta un cross-linking (ossia legame tra le molecole) più flessibile rispetto a quello dei filler tradizionali, garantendo una maggiore elasticità del prodotto che permette di accompagnare la mimica facciale. Nei filler dinamici c’è un equilibrio tra le due caratteristiche reologiche di coesività ed elasticità che permettono di seguire i movimenti muscolari e distribuire uniformemente il volume tra le diverse espressioni.

Anche la tecnica iniettiva è diversa rispetto a quella dei filler tradizionali: l’acido ialuronico viene iniettato seguendo l’orientamento delle fibre muscolari, creando una struttura a rete che fornisce sostegno ma che allo stesso tempo segue il movimento naturale dei muscoli del volto sottostanti. 

Ringiovanimento viso: quali risultati si possono ottenere con i filler dinamici a base di acido ialuronico


Il filler dinamico full face a base di acido ialuronico offre risultati immediatamente visibili, con un effetto ringiovanente che appare del tutto naturale. Il viso risulta più fresco, tonico e definito, senza perdere la propria espressività.

La durata dei risultati di una seduta di trattamento dipende da diversi fattori, tra i quali la formulazione utilizzata, l’area trattata e le caratteristiche individuali del paziente. In genere possiamo affermare che i risultati hanno una durata che può andare dai 6 ai 12 mesi. È possibile mantenere poi nel tempo gli effetti desiderati con sedute periodiche di ritocco.

L’acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente nel corpo umano, per cui i filler dinamici che utilizzano questa molecola come principio attivo sono generalmente sicuri e ampiamente tollerati. Come ogni trattamento medico però, possono esserci delle situazioni nelle quali il trattamento è sconsigliato, ad esempio in caso di allergie note ai componenti del filler, oppure in presenza di infezioni o infiammazioni dell’area da trattare. Come la maggior parte dei trattamenti medici inoltre, potrebbe essere non indicato per le donne in periodo di gravidanza o allattamento.

Dopo la seduta possono verificarsi rossore, gonfiore, lividi o piccole irregolarità nella pelle, effetti che se presenti sono in genere lievi e temporanei. Raramente si verificano reazioni più gravi, come infezioni o granulomi. Per una maggiore sicurezza è importante rivolgersi ad un medico verificato e qualificato.

 

Il filler dinamico full face rappresenta ad oggi una soluzione moderna e versatile per affrontare i segni dell’invecchiamento cutaneo in modo naturale e armonioso. Grazie all’utilizzo di acido ialuronico e tecniche avanzate, è possibile ottenere un ringiovanimento globale del viso senza rinunciare all’espressività e alla naturalezza.

 

 

Vuoi avere maggiori informazioni?
CONTATTA IL MEDICO


Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter TuaMe
Scarica la nuova app TuaMe

Accesso contenuti completi

x