Accesso
Dottori
Perché le mani invecchiano? Come ringiovanirle?

Perché le mani invecchiano? Come ringiovanirle?


Ultima modifica Lun 24/03/2025 | Dott. Marco Bartolucci

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

 

Le mani sono una delle aree più esposte del corpo e, con il passare degli anni, tendono a mostrare i segni del tempo in modo evidente. L’invecchiamento cutaneo delle mani è un processo naturale che comporta la perdita di elasticità, volume e compattezza, con la comparsa di rughe, macchie e vene più visibili. Sebbene sia difficile contrastare i segni del tempo che colpiscono il viso, il trattamento delle mani è altrettanto importante per mantenere un aspetto giovane e curato. Una delle soluzioni più promettenti per il ringiovanimento delle mani è la biostimolazione rigenerativa, in particolare attraverso l’utilizzo di idrossiapatite di calcio, una sostanza che stimola la produzione di collagene e rigenera la pelle, restituendo volume e compattezza.

Vediamo allora in maniera specifica come il trattamento di biostimolazione rigenerativa a base di idrossiapatite di calcio possa essere una soluzione efficace per contrastare i segni dell’invecchiamento delle mani, ridurre la visibilità delle vene, migliorare la texture della pelle e donare un aspetto più giovane e tonico. 

Ringiovanimento delle mani con biostimolazione rigenerativa


Le mani sono particolarmente vulnerabili ai segni del tempo per diverse ragioni. Innanzitutto, la pelle delle mani è sottile e povera di grasso, il che la rende meno protetta rispetto ad altre aree del corpo. Con l’avanzare dell’età, la produzione di collagene ed elastina, due proteine fondamentali per mantenere la pelle elastica, diminuisce, causando un assottigliamento del derma. Questo fenomeno rende la pelle delle mani più fragile, e le rughe cominciano a formarsi più facilmente.

Inoltre, la pelle delle mani è costantemente esposta agli agenti esterni come il sole, il vento e il freddo, che contribuiscono al fotoinvecchiamento. L’esposizione ai raggi UV causa danni cellulari, accelerando la comparsa di macchie scure, ispessimenti cutanei e invecchiamento precoce. Anche la disidratazione, che può derivare dall’uso frequente di detergenti aggressivi o dall’ambiente secco, è un fattore che aggrava il processo di invecchiamento della pelle delle mani.

Infine, l’invecchiamento delle mani è caratterizzato da una progressiva riduzione del volume, che porta alla visibilità di ossa e vene. Questo effetto è particolarmente evidente con l’età, quando il tessuto adiposo sottocutaneo diminuisce e la pelle perde il suo supporto naturale, accentuando la comparsa di vene prominenti e il rilassamento cutaneo.

Come prendersi cura della bellezza delle mani


Le mani sono spesso trascurate nella cura quotidiana. Per mantenere la loro bellezza e prevenire i segni dell’invecchiamento, è fondamentale seguire una routine di cura adeguata. Prima di tutto, è importante idratare la pelle con creme nutrienti, preferibilmente ricche di ingredienti come il burro di karité o l’acido ialuronico, che combattono la secchezza e mantengono la pelle elastica. Non dimenticare mai di applicare una protezione solare, soprattutto quando esposti al sole, per prevenire il fotoinvecchiamento e le macchie solari. Inoltre, esfoliare le mani con regolarità aiuta a rimuovere le cellule morte e a migliorare la texture della pelle. Infine, per contrastare il diradamento e la perdita di volume che avvengono con l’invecchiamento, è utile considerare trattamenti specifici, come la biostimolazione rigenerativa, che stimolano la produzione di collagene ed elastina, restituendo tonicità e volume alla pelle delle mani. Con questi semplici accorgimenti, puoi mantenere la pelle delle mani morbida, luminosa e giovane nel tempo.

Cos’è la biostimolazione rigenerativa?


La biostimolazione rigenerativa è un trattamento di medicina estetica che stimola la pelle a produrre le sue sostanze naturali, come collagene ed elastina, migliorando così la qualità della pelle. Questo tipo di trattamento si avvale di tecniche e sostanze che vengono iniettate nel derma per avviare un processo di rigenerazione naturale.

Nel caso del ringiovanimento delle mani, uno dei principali strumenti utilizzati è l'idrossiapatite di calcio, un materiale biocompatibile che stimola la produzione di collagene ed elastina in modo progressivo. L’idrossiapatite di calcio è un minerale naturale presente nel nostro corpo, principalmente nelle ossa e nei denti, che viene utilizzato nella medicina estetica per il suo effetto volumizzante e rigenerativo. Quando iniettato nella pelle, questo composto agisce come un potente stimolante per la sintesi del collagene, migliorando così la struttura della pelle, donandole maggiore elasticità, tonicità e volume.

Come funziona l’idrossiapatite di calcio nel trattamento delle mani?


Il trattamento con idrossiapatite di calcio per il ringiovanimento delle mani si basa sull’iniezione di questo materiale nelle aree più afflitte dai segni dell’ invecchiamento. L’effetto immediato che si ottiene è un miglioramento del volume della pelle, che diventa più compatta e tonica. Tuttavia, l’effetto più significativo si sviluppa nel tempo, quando la stimolazione del collagene comincia a produrre i suoi effetti rigenerativi.

Il filler di idrossiapatite di calcio aiuta anche a migliorare la qualità della pelle. Il processo di biostimolazione continua anche dopo il trattamento, con una gradualità che porta a risultati naturali e durevoli. Le mani, dunque, appaiono più giovani, con un aspetto più uniforme e luminoso, e con una pelle che risulta visibilmente più soda e compatta.

I vantaggi di utilizzare la biostimolazione rigenerativa con idrossiapatite di calcio per il ringiovanimento delle mani sono numerosi.


Di seguito sono elencati i principali benefici che questo trattamento può offrire:
  • Restituzione di volume: l’idrossiapatite di calcio ha un effetto volumizzante che aiuta a ridare pienezza alla pelle delle mani, riducendo la visibilità delle vene e delle ossa. Questo è particolarmente utile per contrastare il “rafforzamento” che si verifica con l’età, in cui le mani diventano più magre e le vene più prominenti;
  • Stimolazione del collagene: grazie alla sua azione biostimolante, l’idrossiapatite di calcio stimola la produzione di collagene, migliorando la struttura della pelle. Questo porta ad una maggiore elasticità, tonicità e resistenza della pelle delle mani, riducendo la comparsa di rughe e inestetismi;
  • Effetto naturale e duraturo: l’effetto della biostimolazione rigenerativa è progressivo, il che significa che i risultati sono naturali e durano nel tempo. La pelle delle mani diventa visibilmente più sana, giovane e luminosa, con un aspetto fresco e tonico. Inoltre, la stimolazione del collagene continua anche dopo il trattamento, contribuendo a un miglioramento costante della qualità della pelle;
  • Trattamento non invasivo: il trattamento di biostimolazione rigenerativa con idrossiapatite di calcio è una procedura non invasiva, che non richiede tempi di recupero. Le iniezioni sono relativamente rapide e indolori, e la maggior parte dei pazienti può tornare alle normali attività quotidiane immediatamente dopo il trattamento;
  • Sicurezza e biocompatibilità: l’idrossiapatite di calcio è una sostanza biocompatibile, che si integra perfettamente con il corpo senza causare reazioni avverse. Questo la rende un’opzione sicura e ben tollerata per il ringiovanimento delle mani, anche su pelli sensibili.

Chi può beneficiare del trattamento di biostimolazione rigenerativa per il ringiovanimento mani?


Il trattamento di biostimolazione rigenerativa con idrossiapatite di calcio è ideale per chi desidera migliorare l’aspetto delle mani, in particolare per chi presenta i seguenti segni di invecchiamento:
  • Pelle sottile e rugosa: le persone che notano una pelle più fragile e rugosa sulle mani a causa dell’età o dell’esposizione solare possono trarre beneficio dalla stimolazione del collagene offerta da questo trattamento;
  • Vene prominenti e perdita di volume: le mani che appaiono magre e con vene visibili possono beneficiare della capacità dell’idrossiapatite di calcio di restituire volume, nascondendo le vene e dando un aspetto più giovanile:
  • Macchie scure e inestetismi: le persone che hanno macchie solari o discromie sulla pelle delle mani possono riscontrare miglioramenti nell’uniformità del tono cutaneo dopo il trattamento.
Il trattamento di biostimolazione rigenerativa con idrossiapatite di calcio rappresenta una delle soluzioni più efficaci per il ringiovanimento delle mani. Grazie alla sua capacità di stimolare la produzione di collagene ed elastina, questo trattamento non solo migliora la qualità della pelle, ma dona anche volume e tonicità, contrastando i segni dell'invecchiamento in modo naturale e duraturo. Se desideri migliorare l'aspetto delle tue mani e restituire loro un aspetto giovane e luminoso, la biostimolazione rigenerativa potrebbe essere la soluzione ideale per te.  

 

 

Vuoi avere maggiori informazioni?
CONTATTA IL MEDICO


Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter TuaMe
Scarica la nuova app TuaMe

Accesso contenuti completi

x