Accesso
Dottori
Dermatologia estetica

Dermatologia estetica


Ultima modifica Mer 14/10/2020 | Dott. Tania Basile

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

La dermatologia estetica si occupa delle cure che la pelle richiede.

La dermatologia estetica quindi usa i trattamenti estetici, ma esclude la chirurgia e include sia la prevenzione che la correzione.

Migliora l'aspetto della pelle di una persona che non presenta patologie, ma che desidera correggere o ritardare l'invecchiamento della pelle o attenuare un difetto.

 

Medicina estetica Dermatologia estetica


In dermatologia estetica si deve rispettare la personalità del viso e la soddisfazione delle aspettative.

La cura dell'invecchiamento del volto fa ormai parte della dermatologia. Ma chi è il medico giusto?

tutti i dermatologi sono addestrati nella conoscenza e nel trattamento di malattie con una componente dermatologica, non tutti sono addestrati nelle tecniche di cura della bellezza. È necessaria un'ulteriore formazione specifica per l’uso delle tecniche di dermatologia estetica.

 

Dermatologia estetica e l’invecchiamento epidermico


Cos'è l'invecchiamento della pelle?
  • Linee sottili su pelle sottile
  • Linee di espressione
  • Invecchiamento indotto da ripetute esposizioni solari (photoaging)
  • Rughe profonde
  • macchie solari
  • carnagione opaca
  • Perdita di volume
  • Pelle cadente


Cosa si può fare con la dermatologie estetica


Si possono eseguire diverse correzioni:
  • aprire gli occhi
  • attenuare le pieghe naso-labiali
  • colmare le pieghe dell'amarezza
  • riempire i cerchi vuoti
  • ripristinare il volume degli zigomi.
 

Dermatologia estetica e il ringiovanimento del volto


Il ringiovanimento si ottiene anche migliorando l'aspetto dell’epidermide che è la struttura più superficiale della pelle, in questo modo si vuole restituire alla pelle un aspetto:
  • giovane
  • liscio
  • satinato
  • senza macchie
  • luminoso
È più spesso la combinazione di diverse tecniche di ringiovanimento che raggiungono un risultato ottimale.

Per ringiovanire un viso e per ripristinare i suoi volumi, non serve togliere una ruga dopo l’altra, ma si dovrebbe puntare all’armonia dei volumi e dare un aspetto ed un’espressione riposata e giovane in modo naturale.


Dermatologia estetica: Consulenza estetica


La consulenza estetica è un tipo di consulenza medica specifica che include:
  • Visita medica (trattamenti medici precedenti, patologie o farmaci presi)
  • Antecedenti estetici (chirurgia, iniezioni o laser estetici)
  • Esame del viso, collo, décolleté, dorso delle mani e analisi dei segni dell'invecchiamento
  • Aspettative rispetto al ringiovanimento
  • Informazioni sui trattamenti da considerare, le loro modalità e i loro effetti collaterali
  • foto da inserire nel file estetico personale
  • costi
  • Informazioni importanti
 

Dermatologia estetica: i trattamenti più eseguiti


Nell’ambito della dermatologia estetica ci sono dei trattamenti che possono essere considerati ormai dei cavalli di battagli. Tra questi quelli più comuni sono:
 

Come è una consulenza di dermatologia cosmetica?


La prima consultazione è necessaria per comprendere appieno le aspettative del paziente.

Durante questa consultazione, viene eseguita:
  • un'analisi dettagliata del volto
  • esame del collo e del décolleté completano l'analisi del viso
  • viene valutata texture della pelle
  • grado di idratazione
  • condizioni di flessibilità della pelle
  • omogeneità della carnagione
  • macchie di pigmentazione
  • rosacea
 

Quando Viene discusso un piano di trattamento in Dermatologia estetica.


Dopo aver ottenuto una valutazione approfondita e personalizzata della pelle, si:
  • discuterà  un piano di trattamento
  • vengono fornite spiegazioni sui prodotti e sulle tecniche utilizzate
  • si suggerisce un elenco di raccomandazioni pre e post trattamento.
 

Dermatologia estetica, per chi?


Moltissimi inestetismi possono essere corretti con la dermatologi estetica.

Per i più giovani:
  • cicatrici da acne
  • angiomi
  • correzione di depositi adiposi localizzati
  • depilazione.
Per chi vuole riparare i prima danni del tempo:
  • correzione delle linee e rughe da espressione
  • riempimento dei volumi persi con l'invecchiamento
  • macchie del viso e le mani
  • macchie ormonali (maschera gravidanza)
  • pelle spenta
  • pori dilatati
  • pelle seborroica
  • ceretta
  • doppio mento
  • perdita di capelli
  • dermopigmentazione
  • capillari
Per chi vuole attenuare i segni del tempo si potranno avere dei trattamenti specifici per:
  • sollevare i tratti del viso e del corpo
  • ridurre le rughe profonde
 

Dermatologia estetica: E gli uomini?


Gli uomini ricorrono anche alla dermatologia estetica. Le loro richieste più frequenti sono:
  • tossina botulinica per le rughe sulla fronte
  • doppio mento
  • capelli
  • peeling chimico
  • ceretta
 

Vuoi avere maggiori informazioni?
CONTATTA IL MEDICO


Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter TuaMe
Scarica la nuova app TuaMe

Accesso contenuti completi

x