Accesso
Dottori
Zigomi alti con il trattamento di biostimolazione rigenerativa

Zigomi alti con il trattamento di biostimolazione rigenerativa


Mer 16/04/2025 | Dott. Pasquale Di Molfetta

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Gli zigomi sono uno degli elementi più importanti del viso umano, in quanto contribuiscono a definire i contorni e a dare un aspetto armonioso e giovanile. Con l’invecchiamento, però, la perdita di volume e la diminuzione di elasticità della pelle possono causare un abbassamento e un rilassamento degli zigomi, con conseguente invecchiamento visibile del viso. Fortunatamente, la medicina estetica moderna offre numerose soluzioni per contrastare questi fenomeni, e uno dei trattamenti più efficaci è la biostimolazione rigenerativa con idrossiapatite di calcio.

Vediamo allora come il trattamento con idrossiapatite di calcio possa essere utilizzato per alzare gli zigomi, ripristinando il volume perso e donando al viso un aspetto più giovane e definito. Analizzeremo anche come questo trattamento agisca sulla pelle in modo naturale e sicuro, migliorando non solo l’aspetto estetico ma anche la qualità della pelle nel tempo.

La funzione degli zigomi nel viso


Gli zigomi sono uno degli elementi che contribuiscono maggiormente a definire il viso e ad attribuirgli un aspetto più giovane e sano. Posizionati nella parte superiore del viso, sopra le guance e sotto gli occhi, gli zigomi hanno un ruolo cruciale nell’equilibrio facciale. Quando sono ben definiti e alti, contribuiscono a una forma triangolare e sollevata del viso, che è spesso associata alla giovinezza.

Con l’avanzare dell’età, il tessuto adiposo che forma gli zigomi tende a ridursi, e la pelle perde elasticità e tonicità. Questo processo, insieme alla gravità, porta al fenomeno del rilassamento cutaneo, che può causare un abbassamento degli zigomi e un aspetto più stanco e cadente. La perdita di volume in questa area può anche influire sulla forma complessiva del viso, dando un aspetto più appiattito e meno definito. Questo è particolarmente evidente nelle donne e negli uomini sopra i 40 anni, quando i segni dell'invecchiamento diventano più evidenti.

Per contrastare questi cambiamenti, molti pazienti si rivolgono ai trattamenti di medicina estetica, che offrono soluzioni non invasive e minimamente dolorose. Tra questi, la biostimolazione rigenerativa con idrossiapatite di calcio si sta affermando come una delle opzioni più popolari ed efficaci per sollevare e ridefinire gli zigomi.

Il ruolo degli zigomi alti per la bellezza e l’equilibrio del viso


Gli zigomi alti sono uno degli elementi più significativi per la definizione di un viso armonioso e attraente. Esteticamente, contribuiscono a dare una forma più giovanile, fresca e tonica al viso, creando un contorno facciale definito e slanciato. Gli zigomi ben delineati sono spesso associati a bellezza e simmetria, fattori che influenzano la percezione estetica di una persona.

Una linea degli zigomi alta aiuta a sollevare la parte centrale del viso, migliorando la proporzione complessiva del viso. Questo aspetto è particolarmente importante perché un viso con zigomi prominenti tende ad avere una forma più definita, che rende le altre caratteristiche come gli occhi e le labbra più equilibrate e valorizzate. Inoltre, la posizione degli zigomi influisce sulla visibilità di altre aree del viso, come il naso e il mento, contribuendo a un aspetto complessivo più armonioso.

Nel corso dell’invecchiamento, la perdita di volume nella zona degli zigomi può far apparire il viso più cadente, meno tonico e più stanco. Restituire volume a questa area con trattamenti estetici non invasivi, come il filler a base di idrossiapatite di calcio, può riportare il viso a una condizione più giovane e fresca, con un effetto immediato di sollevamento e definizione.

Gli zigomi alti, dunque, non sono solo un segno di giovinezza, ma rappresentano anche una caratteristica estetica di grande impatto, capace di migliorare l’armonia e l’equilibrio del viso.

Perché si sceglie il trattamento con idrossiapatite di calcio per avere zigomi alti


Il trattamento con idrossiapatite di calcio è una delle soluzioni più apprezzate per chi desidera ottenere zigomi alti e definiti senza ricorrere a interventi chirurgici invasivi. Questa scelta è motivata da vari fattori che rendono l’idrossiapatite di calcio una delle opzioni più efficaci e sicure per migliorare l’estetica del viso, in particolare per chi cerca di contrastare l’invecchiamento e la perdita di volume nella zona degli zigomi.

Una delle principali ragioni per scegliere l’idrossiapatite di calcio è la sua capacità di ripristinare il volume nelle aree trattate, in modo naturale e duraturo. Gli zigomi, con l’invecchiamento, tendono a perdere volume e a rilassarsi, il che può causare un aspetto più appiattito e meno definito. L’idrossiapatite di calcio, iniettata in modo mirato nella zona degli zigomi, consente di sollevare e ridefinire questa area, restituendo un aspetto più giovane e tonico.

Inoltre, l’idrossiapatite di calcio ha un effetto di biostimolazione della pelle. Non si limita solo a riempire e sollevare gli zigomi, ma stimola anche la produzione di collagene ed elastina, che migliorano la qualità e la tonicità della pelle nel lungo periodo. Questo significa che i risultati non sono solo immediati, ma continuano a migliorare nel tempo, offrendo benefici a lungo termine.

Un altro vantaggio significativo è che il trattamento con idrossiapatite di calcio è minimamente invasivo e ha tempi di recupero rapidi. Rispetto alla chirurgia, non richiede incisioni o anestesia generale, e i pazienti possono tornare rapidamente alle attività quotidiane, con pochissimi effetti collaterali.

Infine, l’idrossiapatite di calcio è una sostanza biocompatibile, riducendo al minimo i rischi di reazioni avverse e garantendo risultati naturali e sicuri.

Come funziona il trattamento per alzare gli zigomi con idrossiapatite di calcio


Il trattamento per alzare gli zigomi con idrossiapatite di calcio è una delle soluzioni più efficaci e sicure per restituire volume e definizione alla zona centrale del viso. Questo trattamento si basa sull'iniezione di un materiale biocompatibile che stimola la rigenerazione della pelle, migliorando l'elasticità e la tonicità, oltre a riempire le aree che hanno perso volume a causa dell’invecchiamento.

Il trattamento inizia con una consultazione iniziale con un medico estetico esperto, che esamina le esigenze del paziente e determina le aree del viso da trattare. Gli zigomi, essendo una delle zone più visibili e significative del viso, richiedono una valutazione attenta per garantire un risultato naturale ed equilibrato. Dopo aver discusso le aspettative del paziente, il medico pianifica il trattamento in base alla forma e alla struttura facciale individuale.

Il filler di idrossiapatite di calcio viene iniettato sotto la pelle in profondità, nelle aree che necessitano di volume, per sollevare gli zigomi e definire i contorni del viso. L’idrossiapatite di calcio viene iniettata delicatamente nelle aree degli zigomi che necessitano di maggiore volume. La sostanza viene iniettata in profondità, dove può stimolare la produzione di collagene mentre ripristina il volume perso. Dopo l’iniezione, il medico può modellare delicatamente la zona trattata per garantire una distribuzione uniforme del prodotto e ottenere il risultato desiderato. Questo passaggio è essenziale per ottenere un aspetto naturale e armonioso.

I risultati sono immediatamente visibili, con un sollevamento naturale degli zigomi e una miglior definizione del viso. L’effetto continua a migliorare nel tempo, poiché l’idrossiapatite di calcio stimola la produzione di collagene ed elastina, migliorando gradualmente la qualità della pelle.

Il trattamento è minimamente invasivo, con un recupero rapido. Le persone possono tornare alle loro normali attività quotidiane quasi immediatamente. I piccoli effetti collaterali, come il gonfiore o l'arrossamento, di solito scompaiono in poche ore o giorni.

Risultati e recupero


Come già detto i risultati del trattamento con idrossiapatite di calcio sono immediatamente visibili, con una definizione più alta e prominente degli zigomi già dopo la prima sessione. Il volume ripristinato dona al viso un aspetto più giovane e sollevato, con contorni più definiti.

Il trattamento non richiede un lungo periodo di recupero. È possibile che si verifichino lievi arrossamenti, gonfiore o ecchimosi nelle aree trattate, ma questi effetti collaterali tendono a scomparire entro 24-48 ore. La maggior parte dei pazienti può tornare immediatamente alle proprie attività quotidiane senza problemi.

Nel lungo periodo, il trattamento continua a stimolare la biostimolazione della pelle, con miglioramenti visibili nel tono e nella compattezza della pelle. I risultati si stabilizzano dopo circa 2-3 settimane e possono durare fino a 12-18 mesi, a seconda delle caratteristiche individuali e del tipo di pelle.

I benefici della biostimolazione per gli zigomi


Quindi la biostimolazione è un processo che stimola la pelle a rigenerarsi in modo naturale, migliorando la qualità della pelle e riducendo i segni del tempo. Quando applicata alla zona degli zigomi, la biostimolazione porta numerosi benefici estetici, in grado di restituire un aspetto più giovane e definito al viso. Il trattamento con idrossiapatite di calcio, uno dei principali strumenti della biostimolazione, stimola la produzione di collagene ed elastina, migliorando non solo il volume, ma anche la tonicità e la qualità della pelle.

Gli zigomi sono una delle aree più soggette alla perdita di volume con l'invecchiamento. La biostimolazione, attraverso l'iniezione di idrossiapatite di calcio, consente di ripristinare il volume perso, sollevando e ridefinendo gli zigomi. Questo sollevamento contribuisce a donare al viso un aspetto più giovanile e armonioso, con un contorno del viso più definito. Il trattamento aiuta a contrastare la caduta della pelle e il rilassamento che avviene con il tempo.

Uno dei principali benefici della biostimolazione è la sua capacità di stimolare la produzione di collagene. Con l’invecchiamento, la produzione di collagene diminuisce, portando a una pelle più sottile, meno elastica e con minore supporto strutturale. L’idrossiapatite di calcio agisce direttamente sulla pelle, stimolando i fibroblasti a produrre nuovo collagene, il che contribuisce a migliorare la consistenza e la tonicità della pelle. Questo effetto, oltre a migliorare l’aspetto degli zigomi, aiuta a prevenire il rilassamento cutaneo in futuro.

La biostimolazione non offre solo un risultato immediato, ma i benefici continuano a migliorare nel tempo. Poiché stimola la pelle a rigenerarsi, gli effetti della biostimolazione sono duraturi, offrendo una pelle più elastica e solida. Inoltre, l’effetto è molto naturale, poiché il trattamento stimola il corpo a produrre tessuti e sostanze in modo fisiologico, senza l’effetto di "pompaggio" tipico di altri filler.

In sintesi, i benefici della biostimolazione per gli zigomi sono molteplici, offrendo un viso più definito, tonico e giovane, con risultati che migliorano nel tempo e che appaiono sempre naturali.

 

 

Vuoi avere maggiori informazioni?
CONTATTA IL MEDICO


Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter TuaMe
Scarica la nuova app TuaMe

Accesso contenuti completi

x