Con il termine epitelioma sono noti una classe di tumori originati dalle cellule epiteliali, sia di natura benigna che maligna. L’epitelioma baso-cellulare appartiene a questo tipo di tumori e rappresenta il tumore della pelle più frequente e diffuso. La formazione dell’epitelioma, come per le altre tipologie di tumori, è influenzata dalla mutazione del DNA cellulare che alterato inizia a moltiplicarsi in modo incontrollato. Nonostante l’incidenza, nella maggior parte dei casi, gli epiteliomi rimangono localizzati e scarsamente metastatizzanti. La natura degli epiteliomi non deve indurre a sottovalutare la loro pericolosità sia per l’aggressività nei tessuti colpiti che per i danni invalidanti che possono produrre.
Introduzione
Gli epiteliomi sono una classe di tumori molto noti nella società occidentale, specialmente con la definizione popolare di “fiore alla bocca” che descrive, appunto, una particolare forma di epitelioma spinocellulare. Questo tipo di neoplasie colpiva solitamente i fumatori di pipa e sigaro sulle labbra o nelle mucose orali. Pirandello, così come altri autori, ritrassero un quadro “poetico” di questo tumore che a dispetto del nome poco aveva a che fare con la grazia di un fiore.
Che cosa è l epitelioma?
L’
epitelioma è il termine comunemente utilizzato per definire una classe di neoplasie generate dalla crescita anomala di
cellule epiteliali. I tumori generati dalle cellule epiteliali possono essere sia maligni che benigni sebbene, rispetto ad altre neoplasie, abbiano un’evoluzione meno aggressiva ma fortemente invalidante soprattutto se l’epitelioma si presenta in aree del corpo particolarmente visibili o con una certa importanza funzionale (labbra, palpebre, genitali, ecc.).
L’
epitelio è uno dei tessuti fondamentali del corpo umano che riveste la superfice esterna della pelle, cosi come la superfice interna degli organi cavi. L’epitelioma è un tumore che insorge generalmente nella popolazione ultrasessantenne e con una capacità di
metastatizzazione molto ridotta.
L’80% degli epiteliomi interessa testa e collo con una letalità molto ridotta sebbene vi sia una tendenza alla recidiva molto alta nei soggetti che hanno sofferto di epiteliomi.
Epitelioma basocellulare
L’
epitelioma basocellulare è il tumore maligno più comune nell’uomo che si genera a causa delle radiazioni UV che provocano la mutazione del DNA cellulare responsabile della crescita incontrollata delle cellule tumorali. L’epitelioma basocellulare si sviluppa dallo
strato basale dell’epidermide infiltrandosi nei tessuti e danneggiandoli gravemente se non trattato.
Nelle fasi iniziali questo tipo di tumore si presenta come una chiazza di tessuto simile a
tessuto cicatriziale da ustione caratterizzato dalla presenza di
perle basaliomatose simili a punte di spillo. La diagnosi non è sempre immediata nelle prime fasi a causa della conformazione del tumore che richiede l’intervento di uno specialista
dermatologo. Generalmente sono necessarie
videodermoscopia in epiluminescenza e
microscopia confocale con il supporto di
biopsia dei tessuti e conseguente
esame istologico.
Che cos'è un epitelioma spinocellulare?
L’
epitelioma spinocellulare, o
carcinoma squamocellulare, è un tumore maligno che si origina dai
cheratinociti dell’epidermide e dagli annessi cutanei. Le principali cause di insorgenza sono legate all’
irradiazione da raggi UV, come per le altre
neoplasie dermiche, con un’incidenza molto elevata nei soggetti di etnia caucasica. I paesi con la maggiore incidenza nel mondo risultano l’Australia e gli Usa.
Come capire se si ha un tumore alla pelle?
L’epitelioma spinocellulare si presenta come una
lesione ulcerosa della cute, dolorante al tatto e spesso accompagnata da
essudato purulento. Rispetto all’epitelioma basocellulare ha una maggiore capacità di metastatizzazione ed un tasso di mortalità più elevato. Il carcinoma squamocellulare viene classificato in base a quattro parametri fondamentali relativi a dimensioni massime, recidiva, localizzazione e immunosoppressione; in base a questi parametri è possibile stabilire il trattamento opportuno ed il grado di letalità dello stesso.
Cause dell’epitelioma
Le principali cause dell’epitelioma sono da individuarsi necessariamente nell’
esposizione solare prolungata. L’esposizione ai raggi UV ricomprende l’irradiazione
attraverso lampade ed altri dispositivi abbronzanti. Come nel caso del
melanoma, l’epitelioma ha una maggiore incidenza nei soggetti con una predisposizione genetica di base, una storia familiare di questo tipo di carcinomi e caratteristiche fenotipiche ben definite.
Trattamento dell’epitelioma
Il trattamento dell’epitelioma, sia maligno che benigno, predilige l’
asportazione chirurgica come soluzione ideale. Nella maggior parte degli interventi, vengono asportate porzioni sane di tessuto per limitare le possibilità di recidiva. Essendo una classe di tumori particolarmente aggressiva localmente, è spesso necessario ricostruire i tessuti asportati con
innesti cutanei. È importante ricordare che 8 casi su 10 di epitelioma sono localizzati sul volto con possibili danni estetici e funzionali importanti.
Oltre all’asportazione chirurgica, la
crioterapia e la
terapia fotodinamica rappresentano soluzioni alternative valide nei soggetti che non possono sottoporsi ad intervento chirurgico o per epiteliomi che non possono essere trattati chirurgicamente. La
radioterapia e le
creme chemioterapiche sono altresì diffuse sia per rallentare il processo evolutivo del tumore che per trattare le aree sottoposte ad intervento chirurgico di rimozione.
Uno strumento fondamentale per i tumori della cute è la
tecnica chirurgica di Mohs, o
chemiochirurgia, ovvero l’esame delle singole porzioni di tessuto rimosso durante l’operazione per identificare la neoplasia e i margini di escissione. Le percentuali di successo di questa tecnica sono molto elevate (fino a 99,8% per gli epiteliomi basocellulari) nel trattamento degli epiteliomi con importanti percentuali anche nella rimozione dei melanomi più complessi.
In collaborazione con Pasquale Ambrosio
Fonti:
- Paolo Fabbri et al, Manuale di dermatologia medica, Edra, 2014.
- Carlo D’Aniello, Manuale di Medicina Estetica, Masterbooks, 2019.
- Alberto Massirone, Trattato di Medicina Estetica, Piccin Nuova-Libraria, 2010.
- COMU, Manuale di oncologia medica, Minerva Medica, 2018.
Vuoi avere maggiori informazioni?
CONTATTA IL MEDICO