Accesso
Dottori
Il needling per le cicatrici da acne

Il needling per le cicatrici da acne


Ultima modifica Lun 27/01/2020 | Dott. Tania Basile

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Needling per le cicatrici dell'acne: Cosa sapere sul trattamento
quando le cicatrici da acne sono profonde creme e farmaci non funzionano, la possibilità di un trattamento di needling potrebbe essere una nuova idea, ma da condividere con un  dermatologo o un chirurgo plastico. Il needling viene usato per trattare:


  • cicatrici da acne
  • rughe profonde
  • danni del sole

il trattamento viene fatto in uno studio medico.
Le ferite provocate dai micro-aghi consentono uno risposta fisiologica dell’organismo nella riparazione del tessuto danneggiato e favorisce la produzione di collagene per un effetto di stimolazione profonda che aiuta a guarire le cicatrici, rughe e danni del sole.


Needling per le cicatrici dell'acne: le cause delle cicatrici da acne
L’Acne e la sue cause dovrebbero essere valutate dal medico.
Le cause che provocano l’acne sono tante, le più frequenti sono:


  • Disfunzioni ormonali
  • Una dieta sbagliata  
  • Allergie alimentari
  • Problemi intestinali e digestivi
  • Infezioni croniche
  • Tossine ambientali
  • Carenza di minerali e sostanze nutritive appropriate
  • L'eccessiva produzione di sebo

Needling per le cicatrici dell'acne: perché si formano le cicatrici
Le cicatrici sono il risultato della proliferazione batterica nei follicoli della pelle che sono ostruiti da oli e da cheratina. L’infiammazione è una risposta del sistema immunitario con la produzione di pus che porta alla formazione di noduli o cisti che si trasformano in cicatrici di varia gravità.
Il collagene di nuova produzione però si addensa e questo si traduce in cicatrici.


Come agirebbe il Needling per le cicatrici dell'acne?
Il meccanismo è quello di stimolare la guarigione fisiologica delle pelle danneggiata.
Si può agire a diverse profondità con il minimo danno tissutale.


Needling per le cicatrici dell'acne quanti trattamenti sono richiesti?
Il numero di trattamenti richiesto dipende dall’individuo, dalle sue capacità di guarigione e dall’entità del problema. Proprio perché è un trattamento che si basa sulla stimolazione della guarigione autonoma del tessuto danneggiato, si potranno stabilire tempi e modi in maniera altamente personalizzata fino al raggiungimento dei risultati.


Needling per le cicatrici dell'acne Cosa fare dopo il trattamento ?
Dopo la procedura:


  • non assumere farmaci anti-infiammatori come l'ibuprofene
  • usare detergente delicato
  • non usare esfolianti o acidio glicolico
  • usare protezione solare SPF30 o maggiore
  • Evitare l'esposizione prolungata alla luce solare diretta
  • Seguire le istruzioni del medico

Per raggiungere i migliori risultati ci si dovrebbe rivolgere sempre a dei professioni come dermatologi e chirurghi plastici esperti in questo tipo di trattamento, anche perché la scelta di un dispositivo di qualità è fondamentale per la riuscita del trattamento. 




 

Vuoi avere maggiori informazioni?
CONTATTA IL MEDICO


Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter TuaMe
Scarica la nuova app TuaMe

Accesso contenuti completi

x