In questa pagina è possibile visualizzare tutti i medici che effettuano il trattamento di Pressoterapia.
La Pressoterapia è una pratica che mediante pressioni controllate e mirate, interviene sulla circolazione per risolverne le problematiche come quelle venose e linfatiche.
La pressoterapia agisce mediante apparecchiature apposite che vanno ad ostacolare la circolazione sanguigna in determinate parti del corpo. La medicina estetica si avvale della pressoterapia per combattere cellulite, ritenzione idrica, arti pesanti e gonfi, sovrappeso.
La pressoterapia è un trattamento estetico che consente di migliorare il sistema circolatorio e linfatico. Viene effettuata solitamente su:
- Gambe
- Braccia
- Pancia.
Sostanzialmente, la pressoterapia, viene effettuata nelle zone dove si presenta maggiore adiposità.
La pressoterapia consente di tonificare i tessuti e l’eliminazione dei liquidi in eccesso, grazie agli effetti drenanti.
Quali sono gli impieghi della pressoterapia?
- Inestetismi della cellulite
- Ridurre la ritenzione idrica
- Ridefinire determinati distretti corporei
- Eliminare, o drenare, le sostanze tossiche dal corpo
- Snellire alcune zone particolari.
Come funziona la pressoterapia?
Il miglior funzionamento del sistema circolatorio e del sistema linfatico, causato dalla pressoterapia, coadiuva i naturali processi di eliminazione delle sostanze tossiche che circolano nel nostro organismo.
Il trattamento di pressoterapia avviene mediante l’applicazione di una pressione nella zona da trattare attraverso l’utilizzo di “cuscini” che emettono getti d’aria.
Pressoterapia: le controindicazioni
La pressoterapia non richiede una preparazione particolare ma è controindicata in caso di:
- gravidanza,
- allattamento,
- trombosi venosa,
- cirrosi epatica.
Quando si esegue la pressoterapia
La pressoterapia è un rimedio indicato per il trattamento della cellulite e dei linfedemi degli arti inferiori causati dalla ritenzione idrica. Il linfedema causa dolori o gonfiori. Con la pressoterapia è possibile alleviare questi sintomi.
Come si svolge il trattamento di pressoterapia
Lo svolgimento della pressoterapia è molto semplice, il paziente viene fatto distendere in un lettino e viene coperto con i “cuscinetti” collegati all’apparecchio elettronico che ne regola la pressione.
Una seduta di pressoterapia dura in media dai 30 ai 50 minuti.
Mantenere gli effetti della pressoterapia a lungo: come?
Per mantenere più a lungo gli effetti della pressoterapia si consiglia:
- uno stile di vita sano
- bere molta acqua
- evitare alcolici
- non fumare
- ridurre il sale.
Di seguito i medici che eseguono la pressoterapia.
Dott. Cursano Maurizio
Dott. Pasini Lisa
Dott. Zangarelli Federica
Dott. Cangelosi Orazio Claudio
Dott. Dini Alessio
Dott. Majani Aldo
Dott. Aliberti James Gaetano
Dott. Elsharkawy Waleed
Dott. Osmanagaj Lusinda
Dott. Galimberti Michela Gianna
Dott. Bencini Pier Luca
Dott. Dell'Avanzato Roberto
Dott. Locci Giuseppe
Dott. Magri Alice
Dott. Salentina Paolo
Dott. Giuliano Massimiliano
Dott. Orefice Fioravante
Dott. Pisano Carmela
Dott. Zazzaron Michela
Dott. Smaldone Giovanni
Dott. Martorana Salvatore
Dott. Trocchi Gloria
Dott. Tancredi Maurizio
Dott. Duranti Cristiana
Dott. Primavera Gabriella
Dott. Prece Valentina
Dott. Guarino Enrico
Dott. Sacchi Patrizia
Dott. Di Lella Emanuela
Dott. Mazzotta Laura
Dott. Cassibba Giuseppe
Dott. Tateo Antonello
Dott. Prospero Elisa
Dott. Crescenzo Romualdo
Dott. Tarico Maria Stella
Dott. Bizzarri Stefania