Accesso
Dottori
Lifting seno: che cos'è, quando farlo?

Lifting seno: che cos'è, quando farlo?


Mar 04/02/2025 | Dott. Tania Basile

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Il seno ha sempre rappresentato un simbolo di femminilità, bellezza e fertilità in molte culture del mondo. Tuttavia, nel corso del tempo, a causa di fattori come l'invecchiamento, le gravidanze, le fluttuazioni di peso e la gravità, molte donne possono sperimentare una perdita di tonicità e un cambiamento nella forma del seno. Questo cambiamento può influenzare non solo l'aspetto fisico, ma anche la fiducia e la percezione di sé.

Il lifting seno, conosciuto anche come mastopessi, è una procedura chirurgica progettata per affrontare questi cambiamenti, consentendo alle donne di rigenerare la bellezza e la sicurezza che accompagnano un seno giovane, tonico e proporzionato al corpo.

Perché il seno perde la sua bellezza?


Il seno può perdere la sua bellezza e la sua forma ideale a causa di diversi fattori fisici, biologici e ambientali che influenzano la sua struttura e il suo sostegno naturale nel corso del tempo. Con l'invecchiamento, la pelle perde la sua elasticità naturale e il tessuto connettivo, incluso il collagene, diminuisce. Questo può portare a una perdita di tonicità e a una maggiore flaccidità del seno, causando la ptosi mammaria, ovvero il cedimento del seno verso il basso, risultando in un seno cadente.

Durante la gravidanza e l'allattamento, le ghiandole mammarie aumentano di volume e di peso per produrre e rilasciare il latte materno. Dopo il parto e l'allattamento, il seno può sperimentare una perdita di volume e un rilassamento della pelle a causa della distensione e della contrazione ripetuta dei tessuti.

Una ulteriore causa molto comune è legata alle fluttuazioni di peso che possono influenzare la forma e la dimensione del seno.


Aumenti significativi di peso possono causare un aumento del volume del seno, mentre perdite di peso possono portare a una perdita di volume e a una maggiore flaccidità della pelle, spesso risultando in pelle in eccesso seno.

Anche la genetica gioca un ruolo importante nella determinazione della forma e della dimensione del seno. Alcune donne possono ereditare una predisposizione a una maggiore flaccidità della pelle o a un seno di dimensioni più piccole, che possono contribuire alla perdita di bellezza del seno nel tempo.

Abitudini come fumare, esposizione eccessiva ai raggi UV, dieta squilibrata e mancanza di esercizio fisico possono influenzare la salute generale della pelle e dei tessuti del seno, contribuendo alla perdita di tonicità e bellezza.

Infine, la gravità è un fattore naturale che agisce costantemente sui tessuti del seno nel corso della vita. Nel tempo, la forza di gravità può causare il cedimento del seno verso il basso, specialmente se non ci sono sufficienti supporti naturali per mantenere la sua posizione ideale.

In sintesi, il seno può perdere la sua bellezza e la sua forma ideale a causa di una combinazione di fattori biologici, ambientali e comportamentali. Tuttavia, grazie ai progressi della chirurgia plastica e dei trattamenti estetici, è possibile correggere o migliorare questi cambiamenti per ripristinare la bellezza e la fiducia nel seno.

Quando si esegue il lifting seno?


Le motivazioni per sottoporsi a un lifting seno possono variare da persona a persona, ma spesso includono:

  • Ptosi del seno: o caduta del seno, è una condizione in cui il seno perde tonicità e sollevamento, spesso a causa di gravidanze, allattamento, perdita di peso o invecchiamento;

  • Perdita di volume: molte donne possono sperimentare una perdita di volume del seno nel corso degli anni, rendendo il seno meno pieno e tonico;

  • Asimmetria mammaria: in cui un seno è significativamente diverso dall'altro in termini di dimensioni o forma, può essere una fonte di imbarazzo e autoconsapevolezza;

  • Soddisfazione personale: molte donne cercano il lifting seno per migliorare l'aspetto fisico e ritrovare la fiducia in sé stesse e nel loro corpo.


Benefici del lifting seno


Il lifting seno offre una serie di benefici significativi. La mastopessi solleva e rimodella il seno cadente, riposizionandolo in una posizione più giovane e attraente sul torace. La procedura consente di rimuovere l'eccesso di pelle e di ridurre la flaccidità del seno, migliorando la sua forma e il suo profilo.

Ripristinando la forma e la tonicità del seno, il lifting seno può aumentare la fiducia e l'autostima del paziente, consentendogli di sentirsi più a suo agio con il proprio corpo. La mastopessi può anche correggere l'asimmetria mammaria, migliorando la simmetria e l'equilibrio estetico del busto.

Inoltre, la procedura migliora l'aspetto estetico del seno, conferendo al paziente un seno più sodo, proporzionato e attraente, offrendo un risultato naturale che può risollevare il seno in modo significativo.

Prima di decidere di sottoporsi a un lifting seno, è importante prendere in considerazione alcuni fattori chiave:

  • Consulto preoperatorio: è essenziale consultare un chirurgo plastico esperto per valutare la candidatura al lifting seno, discutere le aspettative e i risultati desiderati e comprendere i rischi e i benefici della procedura;

  • Rischi chirurgici: come ogni intervento chirurgico, la mastopessi comporta alcuni rischi, tra cui sanguinamento, infezione, cicatrici, perdita della sensibilità al seno e variazioni nella forma o dimensione del capezzolo;

  • Recupero postoperatorio: il tempo di recupero dalla mastopessi può variare a seconda della tecnica utilizzata e delle caratteristiche individuali del paziente. È importante seguire le istruzioni post-operatorie del chirurgo per garantire una guarigione ottimale e minimizzare il rischio di complicanze.


Il lipofilling come alternativa alla mastopessi


Il lipofilling, noto anche come trapianto di grasso autologo, può essere considerato come un'alternativa alla mastopessi in determinate situazioni, ma è importante comprendere le differenze tra le due procedure e le loro rispettive indicazioni.

La mastopessi è una procedura chirurgica progettata per sollevare e rimodellare il seno cadente o rilassato, riposizionandolo in una posizione più giovane e più attraente sul torace. Durante la mastopessi, vengono rimossi l'eccesso di pelle e tessuto ghiandolare del seno, e i tessuti rimanenti vengono distribuiti e rimodellati per creare una forma più tonica e sollevata.

La mastopessi può essere indicata per pazienti con significativa ptosi del seno, cioè con una caduta significativa del seno, che richiede una riduzione dell'eccesso di pelle e un riposizionamento dei tessuti mammari.

Il lipofilling seno coinvolge il prelievo di grasso da una parte del corpo del paziente tramite liposuzione, e il successivo trapianto di questo tessuto adiposo nelle aree del seno per aumentare il volume, migliorare la forma e correggere l'asimmetria. Durante il lipofilling seno, il grasso viene iniettato strategicamente nelle aree desiderate del seno per aumentare il volume e migliorare l'aspetto. Tuttavia, il lipofilling da solo non solleva il seno o rimuove l'eccesso di pelle.

Il lipofilling seno può essere considerato come alternativa alla mastopessi nelle seguenti situazioni:



  • Asimmetria mammaria: se il paziente ha una asimmetria del seno leggera o moderata e desidera aumentare il volume del seno, il lipofilling può essere un'opzione appropriata per correggere l'asimmetria e migliorare l'aspetto del seno senza la necessità di rimuovere l'eccesso di pelle;

  • Volume del seno insufficiente: per le pazienti che desiderano un modesto aumento del volume del seno senza la necessità di un sollevamento significativo, il lipofilling può essere una scelta appropriata per aumentare il volume e migliorare la forma del seno in modo naturale;

  • Evitare le cicatrici: poiché il lipofilling coinvolge solo incisioni molto piccole per la liposuzione e per l'iniezione del grasso, può essere una scelta preferita per le pazienti che desiderano evitare le cicatrici più evidenti associate alla mastopessi.


Tuttavia, è importante notare che il lipofilling seno ha limitazioni e non può affrontare la ptosi significativa del seno o fornire risultati di sollevamento significativi come la mastopessi. Pertanto, è fondamentale consultare un chirurgo plastico esperto per valutare le opzioni disponibili e determinare il piano di trattamento più adatto alle esigenze individuali del paziente. In alcuni casi, una combinazione di lipofilling e mastopessi può essere raccomandata per ottenere risultati ottimali.

Efficacia e sicurezza del lifting seno


L'efficacia e la sicurezza del lifting seno dipendono da diversi fattori, tra cui l'esperienza del chirurgo, la tecnica chirurgica utilizzata, le caratteristiche individuali del paziente e il processo di guarigione post-operatorio. Ecco una panoramica sull'efficacia e la sicurezza del lifting seno:

Il lifting seno è efficace nel sollevare un seno cadente o rilassato, riposizionandolo in una posizione più giovane e più attraente sul torace. La procedura rimuove l'eccesso di pelle e rimodella i tessuti mammari per creare una forma più tonica e sollevata. Migliora significativamente l'aspetto estetico del seno, conferendo al paziente un seno più sodo, proporzionato e attraente. La procedura può correggere la ptosi del seno, ridurre l'eccesso di pelle e migliorare la forma e il profilo del seno.

Ripristinando la forma e la tonicità del seno, il lifting seno può aumentare la fiducia e l'autostima del paziente, consentendogli di sentirsi più a suo agio con il proprio corpo e la propria immagine corporea.

La sicurezza del lifting seno dipende in gran parte dall'esperienza e dalla competenza del chirurgo plastico che esegue la procedura. È fondamentale scegliere un chirurgo con esperienza specifica nel lifting seno e che sia certificato da un'organizzazione riconosciuta.

La scelta della tecnica chirurgica appropriata è essenziale per garantire risultati sicuri ed efficaci. Una valutazione accurata del seno e delle esigenze del paziente permette al chirurgo di selezionare la tecnica migliore per ottenere i risultati desiderati. Il processo di guarigione post-operatorio è importante per garantire risultati sicuri e duraturi. È essenziale seguire le istruzioni del chirurgo riguardanti il periodo di recupero, le attività fisiche consentite e il monitoraggio delle eventuali complicanze.

Rischi e complicazioni


Come con qualsiasi intervento chirurgico, ci sono rischi e complicanze associate al lifting seno, che possono includere sanguinamento, infezione, cicatrici, perdita della sensibilità al seno e variazioni nella forma o dimensione del capezzolo. Tuttavia, con una valutazione accurata e una procedura eseguita da un chirurgo esperto, questi rischi possono essere ridotti al minimo.

È importante discutere con il chirurgo l'uso dell'anestesia durante l'intervento e le precauzioni da prendere nel postoperatorio per garantire una guarigione ottimale. I mastopessi risultati possono variare da paziente a paziente, ma in generale, la procedura offre un miglioramento significativo della forma e della posizione del seno. Le cicatrici mastopessi sono generalmente ben nascoste e tendono a sbiadire nel tempo, anche se la loro visibilità può variare.

In conclusione, il lifting seno è una procedura chirurgica efficace e sicura per affrontare la ptosi e ripristinare la forma, il volume e la posizione del seno. Questa procedura offre una serie di benefici estetici e psicologici, consentendo alle donne di rigenerare la loro bellezza e sicurezza. Tuttavia, è importante prendere in considerazione le considerazioni importanti e consultare un chirurgo plastico esperto per determinare il piano di trattamento più adatto alle esigenze individuali del paziente, che potrebbe includere opzioni come il lipofilling seno o altre tecniche di aumento seno naturale.

Fonti:

  • Nicolò Scuderi. Manuale di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica. Padova: Piccin; 2014

  • Alberto Massirone, Trattato di Medicina Estetica, Piccin Nuova-Libraria, 2010.


In collaborazione con Pasquale Ambrosio

Vuoi avere maggiori informazioni?
CONTATTA IL MEDICO


Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter TuaMe
Scarica la nuova app TuaMe

Accesso contenuti completi

x